Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 11 Agosto 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Massimo Cacciari, con il suo Paradiso e Naufragio, edito da Einaudi, si è aggiudicato la XII edizione del del Premio Letterario Caccuri per la sezione saggistica. Al secondo posto, a pari merito, gli altri tre titoli finalisti: Age Pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età di Lidia Ravera (Einaudi), Testa alta, e avanti di Gaia Tortora (Mondadori) e Scontenti. Perché non ci piace il mondo in cui viviamo di Marcello Veneziani (Marsilio). Durante la cerimonia di consegna del premio, una torre d’argento, realizzata dall’orafo Michele Affidato, consegnata sial vincitore che ai finalisti, un commosso ricordo è stato dedicato alla scrittrice Michela Murgia. I quattro saggi finalisti – selezionati dal Comitato scientifico presieduto da Giordano Bruno Guerri – sono stati votati da una giuria popolare e da una nazionale, composte in totale da 110 giurati (30 i nazionali, 80 gli accademici).
        Assegnati, inoltre, i riconoscimenti speciali. Domenico Dara, lo scrittore originario di Girifalco (Catanzaro) con il suo Malinverno (Feltrinelli) ha ricevuto il Premio Narrativa.
        Vinicio Marchioni ha ottenuto il Premio Letteratura e Cinema e Stefania Battistini, inviata del Tg1 sul fronte ucraino quello su Giornalismo e Letteratura per il libro La guerra ingiusta (Piemme).
        Nel corso della serata, condotta da Alberto Matano e Roberta Morise, è stato assegnato anche il Premio Letteratura e Musica a Diodato, ospite speciale, che ha concluso la manifestazione proponendo i suoi più grandi successi. Il palmares dei vincitori del contest di saggistica delle precedenti edizioni annovera Pino Aprile, Roberto Napoletano, Barbara Serra, Claudio Martelli, Gianluigi Nuzzi, Antonio Padellaro, Nicola Gratteri, Carlo Cottarelli, Carlo e Renzo Piano, Dacia Maraini e Valentina Petrini. Il premio, che si tiene annualmente nel piccolo borgo medievale del crotonese, è organizzato dall’Accademia dei Caccuriani, associazione culturale non-profit.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    18 Luglio 2025

    Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato


    Leggi di più
    18 Luglio 2025

    Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste


    Leggi di più
    18 Luglio 2025

    Premio Trieste Next Science Book, la cinquina dei finalisti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
    • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen

    Ultimi articoli

    • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
    • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0