Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 30 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmato un decreto che individua le modalità di assegnazione di 4 milioni di euro per l’esercizio finanziario 2025, dedicati all’apertura di nuove librerie da parte di giovani fino a trentacinque anni di età.
        La misura è fra le azioni centrali del Piano Olivetti per la Cultura e punta a favorire l’apertura di nuove librerie su tutto il territorio nazionale, privilegiando realtà che andranno a operare nelle aree interne e svantaggiate o in aree prive di librerie e di biblioteche statali aperte al pubblico.
        I contributi saranno concessi a fondo perduto fino a un importo massimo di 24 mila euro. Inoltre è previsto un ulteriore contributo di 1.000 euro per corsi di formazione e attività di tutoraggio propedeutiche all’apertura delle librerie.
        Le domande di concessione potranno essere presentate da soggetti singoli o associati che abbiano già avviato o intendano avviare una libreria indipendente, ossia non appartenente a catene o gruppi editoriali, il cui esercizio sia stato avviato successivamente al 30 giugno 2024, anche successivamente al 30 dicembre 2023 (qualora sia ubicato in un comune rientrante in una delle tipologie di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 6 ottobre 2017, n. 158, nel quale non esista un altro punto di rivendita di libri) o sia ancora da avviarsi (in questo caso il richiedente ha 180 giorni di tempo dalla data di comunicazione dell’esito dell’istruttoria).
        Le domande inoltre potranno essere presentate in relazione a punti vendita con codici Ateco 47.61 o 47.79.1, anche non primari, purché vi siano esercitate, in via primaria, le attività dei codici 47.62 (Commercio al dettaglio di giornali, altre pubblicazioni periodiche e articoli di cancelleria) e 58.11 (Edizioni di libri), a condizione che tali punti vendita siano unici nel territorio comunale.
        La Direzione generale Biblioteche e Istituti Culturali, successivamente alla conclusione dell’iter del DM, emanerà un bando per definire i tempi e le modalità di presentazione delle domande di contributo.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    29 Ottobre 2025

    Il fumetto piace a due italiani su tre


    Leggi di più
    29 Ottobre 2025

    Un francobollo italiano per i 50 anni di Goldrake


    Leggi di più
    29 Ottobre 2025

    Storie di personaggi curiosi prendono vita in Insoliti Ignoti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Fondi Mic per le librerie aperte da giovani in aree svantaggiate
    • Il fumetto piace a due italiani su tre
    • Un francobollo italiano per i 50 anni di Goldrake
    • Storie di personaggi curiosi prendono vita in Insoliti Ignoti
    • L’arcipelago Sud di Goffredo Fofi esce postumo

    Ultimi articoli

    • Fondi Mic per le librerie aperte da giovani in aree svantaggiate
    • Il fumetto piace a due italiani su tre
    • Un francobollo italiano per i 50 anni di Goldrake
    • Storie di personaggi curiosi prendono vita in Insoliti Ignoti
    • L’arcipelago Sud di Goffredo Fofi esce postumo
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0