Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 15 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Gli editori di giornali associati alla Fieg hanno presentato oggi un reclamo formale all’Agcom, nel suo ruolo di Coordinatore nazionale dei Servizi Digitali, contro il servizio “AI Overviews” di Google. Analoga azione, promossa da Enpa, è in corso presso i Coordinatori dei Servizi Digitali di altri Paesi Ue, con l’obiettivo comune e condiviso di ottenere dalla Commissione Europea l’apertura di un procedimento ai sensi del Dsa (Digital Services Act). Con l’introduzione di AI Overviews in Italia, e ancor più di recente della sua funzione AI Mode, Google viola alcune disposizioni fondamentali del Dsa, con effetti pregiudizievoli. Nella nota tecnica Fieg spiega come Google stia diventando un ‘traffic killer’: Google sta anteponendo le sue risposte AI alle query degli utenti integrandole direttamente nell’elenco dei risultati, senza dover cliccare sulle fonti originali, ossia i siti degli editori. Stiamo parlando di un prodotto – sostiene ancora la Fieg – che non solo si pone in diretta concorrenza con i contenuti prodotti dalle aziende editoriali ma che determina anche una riduzione della loro visibilità e reperibilità, e quindi dei relativi introiti pubblicitari, minacciando il loro rifinanziamento. Ciò ha gravi conseguenze per la sostenibilità economica e la diversità dei media, con tutti i rischi correlati alla mancanza di trasparenza e al proliferare dei fenomeni di disinformazione nel dibattito democratico.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    15 Ottobre 2025

    Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro


    Leggi di più
    15 Ottobre 2025

    Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026


    Leggi di più
    15 Ottobre 2025

    Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro
    • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
    • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
    • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
    • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026

    Ultimi articoli

    • Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro
    • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
    • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
    • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
    • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0