Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 13 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Prende il via la 31/a edizione del Campiello Giovani, il concorso letterario dedicato agli aspiranti scrittori. Promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, il premio nasce con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi tra i 15 e i 21 anni alla lettura e alla scrittura e in oltre trent’anni si è confermato un importante laboratorio di scoperta e valorizzazione di talenti.
        La partecipazione è aperta ai giovani residenti in Italia e all’estero, che avranno tempo fino al 15 gennaio 2026 per inviare il proprio racconto a tema libero.
        Anche in questa edizione prosegue l’attenzione verso la sostenibilità: gli elaborati saranno accettati esclusivamente in formato digitale, una scelta che conferma la volontà del Premio di ridurre il proprio impatto ambientale e di promuovere pratiche ecologiche.
        I racconti pervenuti saranno valutati dal Comitato di Selezione, nominato dal Comitato di Gestione del Premio Campiello e composto da vincitori e finalisti delle passate edizioni, giornalisti e lettori di case editrici.
        I 15 racconti semifinalisti verranno annunciati entro il 16 marzo 2026. Successivamente, la Giuria dei Letterati del Campiello Giovani, composta da alcuni specialisti di letteratura moderna e contemporanea valuterà gli elaborati per scegliere i cinque finalisti. La selezione della Cinquina finalista avverrà durante una cerimonia pubblica nel mese di aprile 2026, mentre il vincitore assoluto sarà proclamato durante le serate conclusive del Premio Campiello e scelto dalla Giuria dei Letterati del Premio Campiello.
        Sarà inoltre assegnata una menzione speciale ‘Cultura d’impresa’, riservata all’opera che saprà valorizzare al meglio aspetti legati al mondo imprenditoriale. Potranno, infine, essere assegnati riconoscimenti speciali dedicati a racconti che si distinguano per originalità e contenuto. In particolare, sono previsti premi per il miglior racconto sui temi della sostenibilità sociale e/o ambientale e per il miglior racconto sul tema del viaggio, interpretato sia in chiave concreta sia simbolica.
        Il vincitore del Campiello Giovani si aggiudicherà una vacanza-studio di due settimane in un Paese Europeo. I cinque finalisti avranno diritto a una dotazione di 10 copie del volume che raccoglie i loro racconti e all’invito alla cerimonia di premiazione del Premio Campiello.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    13 Ottobre 2025

    Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma


    Leggi di più
    13 Ottobre 2025

    Medio Oriente, Hamas libera i primi 7 ostaggi


    Leggi di più
    13 Ottobre 2025

    Il 12 ottobre e’ il Chocoday


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma
    • Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
    • Medio Oriente, Hamas libera i primi 7 ostaggi
    • Il 12 ottobre e’ il Chocoday
    • Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto

    Ultimi articoli

    • Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma
    • Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
    • Medio Oriente, Hamas libera i primi 7 ostaggi
    • Il 12 ottobre e’ il Chocoday
    • Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0