Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
5
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 6 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    FAUSTO BONINI, SIAMO DIVENTATI AMICI, IL PATRIARCA MARCO CÈ RACCONTATO DAL SUO SEGRETARIO DON VALERIO COMIN (Marcnianum Press pp. 102, euro 12) Una scoperta della parte “segreta” della vita del cardinale Marco Cè, patriarca di Venezia dal 1979 al 2002, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita, attraverso un’intervista postuma al suo segretario, don Valerio Comin, che gli fu accanto negli anni di ministero episcopale e fino alla morte, avvenuta nel 2014.
        A raccontarla è don Fausto Bonini, ex direttore del settimanale diocesano di Venezia e poi parroco al Duomo di Mestre, nel volume “Siamo diventati amici” edito da Marcianum Press.
        Giunto quasi al termine della sua vita (morì nel dicembre 2023), affaticato da tanti mali che colpiscono le persone anziane, Comin – segretario per 35 anni del Patriarca – riprende forza quando racconta, si entusiasma nel riandare con il pensiero e il ricordo ai tanti anni vissuti in vera “amicizia” con un uomo straordinario. Racconta aspetti inediti della vita di Cè, il rigore nel costruire la sua giornata di lavoro intervallata da momenti di preghiera e di lettura della Parola di Dio all’inizio, a metà e alla fine di ogni giornata.
        Viene alla luce un patriarca Marco “uomo di Dio” ma profondamente sensibile verso le persone che incontrava, amorevole con tutti e specialmente con i suoi preti, vicino in particolare a chi viveva momenti di crisi. E don Valerio racconta episodi di vita concreti, con nomi e fatti precisi: i momenti di preghiera nel corso della giornata, le letture preferite, la lettura continua della Bibbia, la preparazione meticolosa delle omelie, la partecipazione profonda agli eventi tragici che hanno segnato i primi anni della sua presenza a Venezia.
        E poi tanti aspetti della sua vita privata: la perdita della vista di un occhio, la sofferenza per le difficoltà di vita di alcuni sacerdoti, il ricovero all’ospedale, le parole sussurrate all’orecchio di don Valerio prima di morire, le tre mani amiche che stringono le sue nel momento della morte.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    7 Ottobre 2025

    ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    Dopo due anni di guerra si delinea il nuovo Medioriente


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
    • Dopo due anni di guerra si delinea il nuovo Medioriente

    Ultimi articoli

    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
    • Dopo due anni di guerra si delinea il nuovo Medioriente
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      5