Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
9718
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 4 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    La pizza apre a Londra la Settimana della Cucina italiana nel mondo. Sala piena all’Istituto Italiano di Cultura della capitale britannica per la presentazione del libro fresco di stampa ‘Napoli on the Road’, del pizzaiolo Michele Pascarella.
        Di Maddaloni, ma londinese da quando aveva 19 anni, Pascarella nel 2024 è stato premiato come miglior pizzaiolo di Londra e d’Europa. Ha cominciato a girare per i mercati della metropoli sul Tamigi con il suo tre ruote. “Ed è stata – racconta, rispondendo alle domande di Gail Anderson e della sala – un’esperienza importantissima: ho scoperto il gusto della gente del posto e, soprattutto, ho scoperto una notevole offerta di ingredienti a chilometro zero per le mie pizze anche qui”.
        Sebbene ora a Londra abbia due pizzerie, davanti alle quali c’è sempre la fila, Michele non è cambiato. Racconta la sua avventura e rivendica il piacere e la missione di divulgare le ricette delle sue pizze. “In cucina – spiega – i segreti non hanno senso: bisogna spiegare come si cucina e perché si scelgono determinati ingredienti al posto di altri”. Anche per la pizza, che rimane un piatto popolare ormai internazionale.
        Dalla scelta degli ingredienti, meglio se stagionali, al categorico ‘no’ alla pizza con l’ananas, passando per la qualità dell’impasto e delle farine con cui viene realizzato: per Pascarella è un fuoco di fila di domande del pubblico londinese, che ormai considera la pizza come un prodotto d’eccellenza.
        La presentazione del libro è un’occasione anche per ribadire l’impegno del governo italiano italiano nella candidatura all’Unesco della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità. “L’arte del pizzaiolo napoletano – ricorda il direttore Francesco Bongarrà – è stata riconosciuta già dall’Unesco il 7 dicembre 2017. Ora speriamo in questo ulteriore passo”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Ottobre 2025

    Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg

    Ultimi articoli

    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      9718