Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 10 Settembre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    (di Amalia Angotti) ‘Dialogo aperto’: è questo il tema scelto dalla Fondazione Circolo dei Lettori per la nuova stagione, la prima diretta da Giuseppe Culicchia. Un calendario ricco, nel quale spiccano i nomi dello scrittore israeliano David Grossman e di Fernando Aramburu, attesi a metà novembre in occasione del Festival Radici. A inaugurare la stagione è Elizabeth Strout che presenta il nuovo romanzo Raccontami tutto.
        “Il dialogo si è eclissato dal nostro orizzonte comune, viviamo un presente in cui le contrapposizioni sono sempre più feroci, non c’è spazio per il confronto. Se c’è una visione del mondo la si etichetta subito come sbagliata. È ora di tornare a dialogare senza delegittimare aprioristicamente chi la pensa diversamente, senza considerare l’avversario un nemico” spiega Culicchia. “Il Circolo dei Lettori nella sua ventennale di storia è diventato un luogo di riferimento per la cultura non solo torinese. Non c’è un luogo simile in Italia e nemmeno in Europa. Sono grato agli editori che scelgono il Circolo per presentare le loro novità, ma noi vogliamo anche fare cultura.
        Questo non è un club esclusivo, è la casa di tutti e ci sarà spazio per tutti” ha aggiunto Culicchia che è tornato a ironizzare sulla sua ‘non laurea’ mostrando una cornice vuota.
        Nel calendario ci sono i Festival con Scarabocchi, primo a partire a Novara il 12 settembre, poi Torino Spiritualità, Radici e Il Classico; le maratone dedicate a Jane Austen, Andrea Camilleri, Dracula, Pier Paolo Pasolini, Agatha Christie, George Simenon, Fruttero & Lucentini, Ernest Hemingway; Magnifiche ribelli. Björn Larsson sarà domani 10 settembre a Novara.
        Quattro le sezioni del progetto che porta bambini e bambine, alunni e alunne in via Bogino per incontrare scrittori e scrittrici, mentre l’XI edizione di Retroscena debutta con al Circolo nove appuntamenti in cui registi, attori e attrici raccontano il dietro le quinte dei titoli del Teatro Stabile di Torino. Insieme a Film Commission Torino Piemonte e al Torino Film Festival, la Fondazione dà vita al Premio Match, destinato a opere letterarie che, ambientate a Torino o in Piemonte, possano trasformarsi in prodotti audiovisivi.
        Attenzione anche agli spazi: Torino e Novara sedi stanziali, ma i contenuti vengono esportati anche a Cuneo e a Vercelli.
        Nell’estate 2026 a Torino Villa della Regina diventerà la sede del Circolo per la bella stagione.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    10 Settembre 2025

    La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione


    Leggi di più
    9 Settembre 2025

    Festa del libro medievale e antico di Saluzzo


    Leggi di più
    9 Settembre 2025

    In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
    • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
    • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
    • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
    • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua

    Ultimi articoli

    • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
    • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
    • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
    • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
    • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0