Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 9 Settembre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Ascanio Celestini con un spettacolo ispirato al messaggio di San Francesco; Alessandro Barbero con una lezione su Santa Caterina da Siena; Daniel Lumera con un approfondimento sulla pratica della meditazione; Giovanni Succi tra musica e parole dedicate alle rime petrose di Dante. Sono le prime anticipazioni della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo che, nell’anno del XXV Giubileo ordinario della storia e in occasione delle celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di Francesco d’Assisi, dedica la quinta edizione al tema “Religiosità e spiritualità nel Medioevo”.
        Manifestazione libraria e fieristica nata nel 2021 per raccontare e approfondire la cultura e storia medievale e per esplorarne le influenze sul mondo contemporaneo, quest’anno la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo si svolgerà dal 24 al 26 ottobre a Saluzzo, con un’anteprima il 23 ottobre e diversi appuntamenti di avvicinamento dal 17 ottobre. Si aprirà ufficialmente venerdì 24 con la lectio magistralis Spiritualità e religiosità di fratello Francesco d’Assisi del professore emerito di Storia della Chiesa e dei movimenti ereticali e di Storia del cristianesimo Grado Giovanni Merlo, massimo esperto del Frate di Assisi.
        Ispirata dal successo crescente delle passate edizioni e forte del consenso di pubblico, autori, autrici e addetti ai lavori, la Festa istituisce un riconoscimento speciale dedicato alla divulgazione storica sul Medioevo: il “Premio Chevalier Errant” che quest’anno sarà conferito allo storico Alessandro Barbero.
        La Festa è promossa dalla Città di Saluzzo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino e la Fondazione Amleto Bertoni, con il sostegno dell’Atl-Azienda Turistica Locale del Cuneese, ed è inserita nell’ambito del programma Alcotra.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    10 Settembre 2025

    Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman


    Leggi di più
    10 Settembre 2025

    La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione


    Leggi di più
    9 Settembre 2025

    In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
    • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
    • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
    • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
    • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua

    Ultimi articoli

    • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
    • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
    • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
    • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
    • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0