Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 7 Febbraio 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Prima presentazione italiana, ieri sera a Pordenone, per Filosofia minima del pendolare (Iperborea), il nuovo libro di Björn Larsson. Lo scrittore svedese, fra i più noti e amati dal pubblico italiano, ha dialogato con Claudio Cattaruzza, curatore del festival Dedica, in un incontro organizzato dall’associazione Culturale Thesis.
        La scelta di Pordenone per il lancio del volume non è casuale, ma nasce dall’affetto di Larsson per la città, consolidato dalla sua partecipazione nel 2017 al festival Dedica che ogni anno, in marzo, celebra un autore e ne indaga l’opera a 360 gradi (quest’anno ne sarà protagonista lo scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah).
        Il pubblico ha risposto con entusiasmo alla brillante conversazione, nel corso della quale l’autore ha raccontato la sua esperienza di pendolare incallito fra Danimarca, Svezia e Italia. Per oltre quarant’anni, infatti, Larsson ha accumulato migliaia di chilometri in traghetto, treno, bus e aereo, annotando dettagli, abitudini e paradossi della vita da pendolare. Il libro, un pamphlet agile e divertente, mescola episodi di vita vissuta con riflessioni profonde sulla società contemporanea, il linguaggio, la mobilità e l’isolamento durante la pandemia. Non mancano le critiche al capitalismo e alla frenesia della modernità, ma il tono è sempre leggero e ricco di autoironia.
        “Pendolare non significa solo spostarsi: è un’esperienza sospesa, un tempo fuori dal tempo in cui ci si trova a riflettere, osservare, vivere attimi di inattesa libertà”, ha sottolineato Larsson durante la serata.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
    • Igor Savitsky, l’uomo che salvò oltre 80.000 capolavori russi
    • Premio Strega Poesia 2025, in cinquina Pontiggia, Rossi e Renda

    Ultimi articoli

    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
    • Igor Savitsky, l’uomo che salvò oltre 80.000 capolavori russi
    • Premio Strega Poesia 2025, in cinquina Pontiggia, Rossi e Renda
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0