Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 28 Maggio 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Franca Rame, non solo attrice a dieci anni dalla morte

    (di Mauretta Capuano) – ROMA, 28 MAG – Attrice, archivista, editor, femminista negli anni ’70, ma sempre con una riserva di autonomia dai movimenti, Franca Rame, a dieci anni dalla morte, avvenuta il 29 maggio 2013, viene ricordata con una grande convegno internazionale, dibattiti e performance di musica e parole. Torna in libreria il 15 settembre 2023 per Guanda anche una nuova edizione di Una vita all’improvvisa di Franca Rame e Dario Fo, con la prefazione di Jacopo Fo.
        Una serie di eventi che riportano alla luce l’anima indipendente, incapace di accettare compromessi e l’impegno politico, grande vocazione di Franca Rame che nel 2006 accettò di essere candidata alle elezioni politiche, capolista al Senato per L’Italia dei Valori in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria. Ma, eletta senatrice in Piemonte, Franca lasciò il Senato due anni dopo.
        Nata il 18 luglio 1929 da una famiglia che aveva un’antichissima tradizione teatrale, il suo nome è indissolubilmente legato a quello di Dario Fo con cui ha condiviso la scena e la vita. Ma sono ancora tante le cose da scoprire su Franca Rame, attrice e donna che è stata anche vittima di una brutale violenza di alcuni giovani estremisti di destra, il 9 marzo 1973, che non ha mai perdonato.
        Proprio a ‘Franca Rame, non solo attrice’ sono stati dedicati tre giorni di convegno, dal 17 al 19 maggio a Verona e a Milano, organizzati in collaborazione con la Fondazione Dario Fo e Franca Rame. Con contributi aperti a metodologie e discipline diverse, è stato proposto un focus sulla peculiarità dell’operato di Franca con particolare attenzione all’apporto dato a quei lavori che sono spesso stati considerati invece frutto del lavoro del solo Dario Fo, con un esempio su tutti, Mistero Buffo.
        Da maggio su Audible le commedie con l’audio originale in versione restaurata tra cui In Fuga dal Senato, Parliamo di Donne e per Macchione Editore esce “Al principio ci fu Pio Rame” di Laura Fusaro, a cura di Alessio Arena. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    11 Maggio 2025

    Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’


    Leggi di più
    11 Maggio 2025

    Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta


    Leggi di più
    10 Maggio 2025

    Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
    • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
    • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
    • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
    • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza

    Ultimi articoli

    • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
    • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
    • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
    • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
    • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0