La 97ª edizione della Fiera del Libro di Genova sarà inaugurata il primo dicembre presso la Galleria Mazzini. Quest’anno, si tratta di una edizione speciale in occasione di Genova Capitale europea del libro 2023, mantenendo viva una tradizione che risale al 1926. Le bancarelle saranno aperte tutti i giorni fino al 24 dicembre, dalle 9:00 alle 19:30, con la possibilità di prolungare la loro presenza fino al 7 gennaio, coprendo così l’intero periodo festivo. Oltre agli acquisti tradizionali, la Fiera del Libro di Genova offrirà una serie di iniziative collaterali, tra cui presentazioni di libri, sessioni di firmacopie e visite guidate.
Sarà per il fascino indiscutibile dei volumi che si possono scovare sulle bancarelle, per il piacere di perdersi tra le pagine di questo o quel romanzo, a caccia di rarità e curiosità, o semplicemente per trovare il regalo giusto per le prossime festività natalizie, ma la Fiera del Libro continua a richiamare un gran numero di visitatori di tutte le età.
“Abbiamo tanti clienti molto giovani: i bambini leggono tantissimi libri di favole, poi crescendo c’è un po’ di allontanamento dal mondo della lettura. Abbiamo in catalogo anche manga, graphic novel e fumetti che sono le letture preferite dagli studenti delle medie, che frequentando fisicamente le bancarelle evitano di comprare online ed entrano a contatto con questo mondo. Crescendo, continuano a frequentare questi luoghi e a comprare volumi, anche se poi cambia il tipo di libro che vanno a cercare. In questo è fondamentale il ruolo degli insegnanti: molti professori portano da noi i loro studenti, e questo avvicina moltissimo i ragazzi alla lettura”.