Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 30 Giugno 2023
Categorie
  • Classifiche
  • Rubriche
Tag
  • classifica
  • fantasy
  • film
  • interruzioni
  • letteratura
  • lettore
  • lettrice
  • libro
  • non gradite
  • personaggi
  • spoiler

Non c’è niente di meglio che leggere un buon libro per distrarsi dai problemi e rilassarsi. Se sei un lettore/trice abitudinario/a, ti sarà capitato/a uno di queste 5 punti almeno una volta nella tua vita.

  • Lo spoiler. Trovate una persona che sta leggendo il vostro stesso libro, scambiate opinioni e punti di vista davanti ad un caffè e questa, involontariamente, si fa scappare uno spoiler.
  • Mai dare un libro in prestito. Vi è mai capitato di dare in prestito un libro ad una persona e di non vederlo più? O se l’avete ricevuto indietro era in pessime condizioni? La copertina stropicciata, pagine piegate, sottolineato con biro, evidenziatori o addirittura pennarelli, tant’è che la persona in questione poteva tenerselo;
  • Le interruzioni non gradite. State pensando di finire quel romanzo che vi portate dietro da mesi. Vi mettete comodi con una bella tazza di tè e inizia la lettura. Ma poi ecco che iniziano a disturbare: la mamma che ha bisogno di un aiuto con la spesa; il corriere che suona per consegnarti un pacco; il papà che entra in camera tua chiedendovi una mano con il pc, costringendovi a lasciare la postazione e a perdere il segno. Chissà se riuscirete mai a finire quel libro?
  • La morte inaspettata. L’ultimo libro che abbiamo acquistato ci piace: è avvincente, è scritto bene, una bella trama, dei bei personaggi…tutto molto sospetto. ad un certo punto della storia, il personaggio che ci sta iniziando a piacere e a cui ci stavamo affezionando viene fatto fuori.
  • Errori di editing e di formattazione: I lettori detestano trovare numerosi errori di grammatica, punteggiatura o di formattazione all’interno del testo. Questi errori possono interrompere il flusso di lettura e compromettere l’esperienza complessiva.
  • Suspense. Finalmente state per finire quel romanzo. Siete all’ultima pagina, state assorbendo le emozioni delle ultime righe, poi notate che il finale è aperto: iniziate a pensare al peggio, dalla fine che faranno i personaggi a quando potrebbe uscire il prossimo capitolo. Sempre se ce ne sarà uno. Alle volte però i finali aperti sono i migliori.
  • Finali deludenti o insoddisfacenti: Il finale di un libro è fondamentale per lasciare un’impressione duratura sui lettori. Se il finale è troppo affrettato, poco chiaro o non risponde alle domande sollevate durante la lettura, può lasciare i lettori con una sensazione di delusione o insoddisfazione. Un finale ben costruito e soddisfacente è essenziale per un’esperienza di lettura gratificante.

E voi? Avete mai vissuto una di queste esperienze? Se sì, raccontatela qui sotto con un commento.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

16 Settembre 2024

Chi vincerà il Nobel per la letteratura 2024? Scommesse aperte!


Leggi di più
16 Gennaio 2024

Classifica Generale – Anno 2023


Leggi di più
9 Dicembre 2023

Classifica di qualità L’Indiscreto – libri in traduzione del 2023


Leggi di più

Articoli recenti

  • Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti
  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze

Ultimi articoli

  • Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti
  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0