Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 30 Marzo 2023
Categorie
  • Novità
  • Premi letterari
  • Premio Pulitzer (USA)
Tag

    Il 19 marzo del 1933 nasceva Philip Roth, uno scrittore che ha inciso profondamente sulla cultura e sul modo di conoscere l’America nel resto del mondo. Oggi scopriamo 5 curiosità sulla sua vita, includendone una che molto probabilmente saprete già se siete suoi appassionati lettori.

    1. Il debutto scandaloso

    Il debutto di Philip Roth coincide con la pubblicazione di Lamento di Portnoy, che suscitò non poco scalpore al momento dell’uscita. Perché, vi chiederete? Il romanzo in questione, suddiviso in sette capitoli, parla delle sedute psicanalitiche di Alexander Portnoy, un uomo nevrotico ed erotomane. Una trama non proprio ben vista negli anni della sua pubblicazione.

    • Lamento di Portnoy

      di Philip Roth

      224,00 €

    2. Ha pensato più volte di smettere di scrivere (ma lo ha fatto solo una volta)

    Nel 2008 Philip Roth decise di smettere di scrivere: gli sembrava di essere arrivato al capolinea, di non avere più storie da raccontare. In un’intervista ha poi dichiarato che poco dopo la sua decisione andò a vedere una mostra e di aver fatto lo stesso anche il giorno dopo. Il terzo, cosa avrebbe fatto? E così riprese a scrivere. Altre volte dichiarò di non avere più intenzione di scrivere, ma la decisione finale di dire addio alla letteratura arrivò solo nel 2012, quando decise di ritirarsi nella sua casa in Connecticut.

    3. Nei suoi romanzi gli eroi non hanno nulla di eroico

    Gli eroi di Roth non sono dei loser, ma dietro il loro successo si annida la trappola della caduta: il tanto osannato sogno americano è eroso da crepe, contraddizioni, angosce. E soprattutto fantasmi: fantasmi ebraici (e nello Scrittore fantasma compare anche quello di Anna Frank), politici e naturalmente sessuali: l’eros è intimamente connesso alla catastrofe e il cuore, a differenza del corpo, non conosce nessuna liberazione sessuale, solo vincoli e ambivalenze insanabili.

    • Lo scrittore fantasma

      di Philip Roth

      11,50 € Il prezzo originale era: 11,50 €.10,92 €Il prezzo attuale è: 10,92 €.

    4. Ebbe diversi alter ego

    Nei suoi romanzi Philip Roth sceglie di volta in volta diverse strategie per presentare la voce narrante delle storie; talvolta è una prima persona, altre volte un narratore onnisciente che non interviene nel racconto. Spesso, tuttavia, con i suoi romanzi presenta anche diverse facce della sua individualità con svariati alter ego: una prima volta è Alexander Portnoy, a volte si presenta come Philip Roth stesso, un’altra è Natahan Zuckerman (protagonista di Zuckerman scatenato), un’altra volta ancora è Peter Tarnapol (nel romanzo La mia vita di uomo), successivamente Roth si cela dietro David Kepesh (dell’Animale morente).

    • L’animale morente

      di Philip Roth

      69,90 €
    • Zuckerman scatenato

      di Philip Roth

      11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.

    5. Non ha mai ricevuto il Nobel

    A partire dagli anni Duemila a ogni edizione del premio Nobel il toto nomi includeva sempre quello di Philip Roth. Eppure lo scrittore, cha ha vinto moltissimi altri premi, come il premio Pulitzer nel 1998 per Pastorale Americana, non ha mai ricevuto un premio Nobel.

    • Pastorale americana

      di Philip Roth

      30,00 €

    Raccolta libri di Philip Roth

    • Portnoy

      di Philip Roth

      20,00 €
    • La macchia umana

      di Philip Roth

      14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
    • Nemesi

      di Philip Roth

      15,90 €
    • Pastorale americana

      di Philip Roth

      30,00 €
    • Lamento di Portnoy

      di Philip Roth

      224,00 €
    • L’animale morente

      di Philip Roth

      69,90 €
    • Il complotto contro l’America

      di Philip Roth

      36,00 €
    • «Ho sempre voluto che ammiraste il mio digiuno» ovvero, guardando Kafka

      di Philip Roth

      8,00 € Il prezzo originale era: 8,00 €.7,60 €Il prezzo attuale è: 7,60 €.
    • Lo scrittore fantasma

      di Philip Roth

      11,50 € Il prezzo originale era: 11,50 €.10,92 €Il prezzo attuale è: 10,92 €.
    • Il grande romanzo americano

      di Philip Roth

      14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
    • Zuckerman scatenato

      di Philip Roth

      11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
    • Inganno

      di Philip Roth

      18,99 €
    • Il professore di desiderio

      di Philip Roth

      23,48 €
    • Indignazione

      di Philip Roth

      13,00 €
    • Il teatro di Sabbath

      di Philip Roth

      28,50 €
    • Patrimonio. Una storia vera

      di Philip Roth

    • Ho sposato un comunista

      di Philip Roth

      30,00 €
    • La controvita

      di Philip Roth

      23,99 €
    • Lasciar andare

      di Philip Roth

      26,00 €
    • L’umiliazione

      di Philip Roth

      99,90 €
    • Everyman

      di Philip Roth

      21,55 €
    • Il seno

      di Philip Roth

    • Quando lei era buona

      di Philip Roth

      133,50 €
    • Operazione Shylock

      di Philip Roth

      22,99 €
    • I fatti. Autobiografia di un romanziere

      di Philip Roth

      17,00 €
    • Goodbye, Columbus e cinque racconti

      di Philip Roth

      17,90 €
    • La lezione di anatomia

      di Philip Roth

      24,00 €
    • La nostra gang

      di Philip Roth

      12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
    • La mia vita di uomo

      di Philip Roth

      19,90 €
    • Romanzi. 1998-2010 (Vol. 3)

      di Philip Roth

      80,00 € Il prezzo originale era: 80,00 €.69,99 €Il prezzo attuale è: 69,99 €.
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    16 Settembre 2024

    Chi vincerà il Nobel per la letteratura 2024? Scommesse aperte!


    Leggi di più
    8 Marzo 2024

    Perché l’8 marzo si festeggia la Festa della Donna?


    Leggi di più
    4 Dicembre 2023

    Il significato di totalitarismo secondo Hannah Arendt


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg

    Ultimi articoli

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0