Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 25 Novembre 2022
Categorie
  • Notizie
Tag

    Il 25 novembre di ogni anno si tiene la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una giornata particolare per ricordare le vittime di femminicidio e per combattere insieme alle donne vittime di abusi e violenze, che ha come simbolo “l’abbandono” delle scarpe rosse in molte piazze. Questa giornata significativa è stata scelta dall’assemblea dell’ONU nel 1999 a seguito della morte delle sorelle Mirabal, uccise dagli uomini del dittatore Rafael Leonidas Trujillo in Repubblica Dominicana negli anni ’60.

    25 novembre 1960: le sorelle Mirabal

    Per scoprire le origini del 25 novembre, dobbiamo andare indietro negli anni ’60: le attiviste del “Movimento 14 giugno” Patria, Minerva e María Teresa Mirabal vennero uccise brutalmente dalla polizia. Dopo essere state fermate per strada mentre si recavano in carcere a far visita ai mariti, furono picchiate con dei bastoni e gettate in un burrone dai loro carnefici, che cercarono di far passare quella brutale violenza per un incidente. All’opinione pubblica fu subito chiaro che le tre donne erano state assassinate.

    Le tre sorelle sono passate alla storia anche con il nome di Las Mariposas (le farfalle), per il coraggio dimostrato nell’opporsi alla dittatura, lottando in prima persona per i diritti delle donne. Il 3 agosto 1960, in seguito alle pressioni dell’opinione pubblica e alle accuse di «violazione dei diritti umani» formulate dall’Organizzazione degli Stati Americani contro il regime, il presidente Héctor Bienvenido rassegnò le dimissioni a favore del vicepresidente Joaquín Balaguer, mentre Trujillo venne assassinato il 30 maggio 1961. Le tre sorelle sono state ricordate nel 1995 dalla scrittrice dominicana Julia Alvarez ne «Il tempo delle farfalle», libro dal quale è stato anche tratti il film In the Time of the Butterflies con Salma Hayek nel ruolo di Minerva

    • Il tempo delle farfalle

      di Julia Alvarez

      14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.

    25 novembre: la data simbolo per la lotta contro la violenza sulle donne

    Il 25 novembre del 1981 avvenne il primo «Incontro Internazionale Femminista delle donne latinoamericane e caraibiche» e da quel momento il 25 novembre è stato riconosciuto come data simbolo. Nel 1999 è stato istituzionalizzato anche dall’Onu con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre. Un ulteriore passo in avanti è stato fatto con il riconoscimento della violenza sulle donne come fenomeno sociale da combattere, grazie alla Dichiarazione di Vienna del 1993.

    Perché si abbandonano le scarpe rosse?

    Il simbolo delle scarpe rosse è uno dei simboli più usati per denunciare la violenza sulle donne e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, «abbandonate» in tante piazze. Un simbolo ideato nel 2009 dall’artista messicana Elina Chauvet con l’opera Zapatos Rojas. L’installazione è apparsa per la prima volta davanti al consolato messicano di El Paso, in Texas, per ricordare le centinaia di donne rapite, stuprate e uccise a Ciudad Juarez.

    Babelezon consiglia i seguenti libri disponibili sul catalogo:

    • Con la scusa dell’amore

      di Giulia Bongiorno, Michelle Hunziker

      14,90 € Il prezzo originale era: 14,90 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.
    • Ferite a morte

      di Maura Misiti, Serena Dandini

      19,69 €
    • Se questi sono gli uomini. La strage delle donne

      di Riccardo Iacona

    • Leggere Lolita a Teheran

      di Azar Nafisi

      4 su 5
      14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
    • Il cambiamento che meritiamo. Come le donne stanno tracciando la strada verso il futuro

      di Rula Jebreal

      16,90 € Il prezzo originale era: 16,90 €.16,05 €Il prezzo attuale è: 16,05 €.
    • Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta

      di Stefania Prandi

      15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
    • Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre

      di Stephanie Land

      18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
    • Io ci sono. La mia storia di «non» amore

      di Giusi Fasano

      12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
    • Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere

      di Carlotta Vagnoli

      16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,19 €Il prezzo attuale è: 15,19 €.
    • Questo non è amore. Venti storie raccontano la violenza domestica sulle donne

      23,00 €
    • L’amore rubato

      di Dacia Maraini

      12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.9,60 €Il prezzo attuale è: 9,60 €.
    • Io sono Una

      19,50 € Il prezzo originale era: 19,50 €.18,52 €Il prezzo attuale è: 18,52 €.
    • Il secondo sesso

      di Simone de Beauvoir

      26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    25 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 25 maggio: Raymond Carver


    Leggi di più
    7 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


    Leggi di più
    1 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne
    • La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank
    • 100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale
    • Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro
    • Torna in Puglia Diff, il festival di libri, cinema e sociale

    Ultimi articoli

    • Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne
    • La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank
    • 100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale
    • Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro
    • Torna in Puglia Diff, il festival di libri, cinema e sociale
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0