Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 1 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    In un libro 50 anni di musica nel mondo dei Tenores di Neoneli
    – ORISTANO, 01 GIU – Quasi 50 anni in giro per il mondo per far conoscere la bellezza del canto a tenore, testimonianza anche di un impegno per la valorizzazione della lingua sarda. Ora i Tenores di Neoneli riprendono la strada letteraria danno alle stampe l’undicesimo libro, “Impàros” (Insegnamenti). Autoprodotto, è firmato da Tonino Cau (basciu/basso), fondatore e ancora alla guida del quintetto corale del Barigadu, e dal 2011 cavalierie della Repubblica. Con lui Ivo Marras (mesuoghe/mezzavoce), Giuseppe Luigi e il figlio Angelo Piras (boghes/voci), Roberto Dessì (contra/una quinta sopra al basso). Il gruppo ha strappato all’oblio le tecniche de “su cuncordu neunelesu”, variante del tradizionale canto della Sardegna, bene immateriale dell’Unesco.     In “Impàros” c’è il racconto di 50 anni di esperienze in giro per il mondo, collaborazioni coi grandi della musica, trasposte in rima e rese più intense dalla potenza espressiva della lingua sardo logudorese: oltre 2.000 concerti sui palchi di 50 metropoli di ogni continente. “Ogni tappa, ogni luogo, ogni incontro, ha lasciato un insegnamento di cui far tesoro – spiega all’ANSA Tonino Cau – tra luoghi, persone, emigrati, diseredati, pace, guerra, amore, pandemie, miseria, ma anche paesaggi di rara bellezza che sempre più dobbiamo proteggere”. L’attività editoriale dei Tenores di Neoneli conta, tra gli altri, la vita di Gramsci, Lussu, Berlinguer, sempre nella versione in concerto.     Attivo da 47 anni, il coro ha raggiunto una fama internazionale tra concerti, spettacoli, progetti, pubblicazioni e collaborazioni con miti della world music: Custodio Castelo, Antonio Gramsci jr, Eugenio Bennato, Josè Barros, Rao Kjao, Cristina Maria, i Chieftains, Stefano Saletti. Ma anche del poprock e canzone d autore come Elio, Guccini, Baccini, Ligabue, Branduardi, Finardi, Vecchioni, la Pfm.     In cantiere e di prossima uscita, c’è un altro libro. Emerge con ancora più forza l’anima ambientalista dei Tenores in “Fogos & logos”, (Fuochi e luoghi). Tra le pagine affiora il dramma degli incendi che devastano i territori, l’emergenza clima più che mai pressante. Tema a loro caro tanto da aver dedicato già nel 1996 un intero cd prodotto da Elio. Il concerto spettacolo farà tappa in Sardegna, a Tempio Pausania, il 28 luglio in occasione del quarantennale del tragico rogo di Curraggia, che nel luglio 1983 provocò nove morti, feriti e tanta devastazione.     Un dialogo tra canto e poesia “per immaginare – sottolinea Cau – una natura rispettata e sana”. .   — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

    Ultimi articoli

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0