La ricerca letteraria del giorno 1° febbraio: Wisława Szymborska
La ricerca del giorno su #babelezon 1 febbraio: Wisława Szymborska Wisława Szymborska muore a Cracovia il 1° febbraio 2012 dopo una lunga malattia. E’ stata una
La ricerca del giorno su #babelezon 1 febbraio: Wisława Szymborska Wisława Szymborska muore a Cracovia il 1° febbraio 2012 dopo una lunga malattia. E’ stata una
La ricerca letteraria del giorno su #babelezon 1 febbraio: 🔎Mary Godwin Shelley📚 -> Il 1º febbraio 1851, a Chester Square, moriva Mary Godwin Shelley all’età di cinquantaquattro
La ricerca del giorno su #babelezon 31 gennaio: Kenzaburō Ōe Kenzaburō Ōe è uno scrittore giapponese nato il 31 gennaio 1935, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1994. Considerato a
La ricerca letteraria del giorno su #babelezon 31 gennaio: 🔎 Giorgio Perlasca 📚 Giorgio Perlasca nasce a Como il 31 gennaio 1910 (la famiglia era originaria
Su Babelezon ci sono già migliaia di articoli, pagine, notizie, classifiche, elenchi, consigli di lettura e tanto altro. Scritti dalla redazione e dalla community… cerca qui sotto
Anna L.
Un libro che mi ha incuriosito molto, essendo amante della lettura e di questi argomenti ho deciso di farmi un regalo. E come sempre la consegna è stata eccellente e super veloce e il pacco era perfetto! Ancora non l'ho letto, ma credo proprio di aver fatto un ottimo acquisto!
Gino
Testo di facile lettura, utile alla preparazione all'esame di abilitazione alla professione di agronomo, affronta la materia ordinistica e professionale in modo organico. Utile l'allegato con le norme professionali in ordine cronologico.
Mariangela Redaelli
Un grande classico della letteratura per ragazzi, un romanzo della scrittrice statunitense Mary Mapes Dodge, pubblicato per la prima volta nel 1865. I protagonisti della narrazione sono Hans e Gretel Brinker, due ragazzi che vivono nei Paesi Bassi nella prima metà dell’Ottocento. Hans è un ragazzo di quindici anni, povero, ma buono e onesto. Gretel è sua sorella. Sognano di poter partecipare ad una prestigiosa corsa sui pattini da ghiaccio, il cui premio sono un paio di pattini d’argento. I due, peró, vivono nella miseria poiché il padre ha perso la memoria dopo aver battuto la testa e vive come in trance, addirittura con attacchi di violenza. La moglie e i figli si occupano di lui, ma sono malvisti e disprezzati dalla gente..... Leggi la mia recensione completa qui https://www.babelezon.com/pattini-dargento-di-mary-mapes-dodge/
Anna Coletti
Mi è piaciuto. Scritto bene, l'autore sa come coinvolgerti, ti tira dentro la storia, ti fa sentire subito partecipe dei diversi punti di vista. Poi li abbandona strada facendo e comprendi che il vero protagonista è Leandro. Una scelta non da poco, visto che molti parteggiavano per il Commissario Corba. Leggendo escono poi gli intrighi internazionali e capisci che non è un giallo classico, ma un thriller alla Dan Brown, per capirci. Solo ambientato tutto in giro per il Friuli-Venezia Giulia. Splendida regione, anche se la conosco poco, ma dalle descrizioni sembra di correre in auto di notte con lui sotto la neve, mentre non si capisce bene chi, fino alla fine lo insegue. Ecco, il finale l'ho capito dopo. Nel senso che ho capito che non ha voluto rivelare tutto, ma che devi mettere insieme i pezzi, però è un po' più impegnativo dei soliti gialli che leggi. Apprezzabile che non ci siano parolacce o troppo scene inadatte a un pubblico giovane, infatti lo sta leggendo mia sorella. Giuliano Pellizzari scrive un bel romanzo, ma mi aspetto che ne nasca una saga di tanti libri e racconti e film. Dentro è pieno di storie.